Commissioni e Comitati

COMMISSIONI E COMITATI

Il Direttore si avvale del contributo di Commissioni e Comitati e Gruppi di lavoro per coordinare le attività istituzionali del Dipartimento. 

Commissione Didattica

Competenze

Ha compiti di coordinamento, programmazione, orientamento, monitoraggio e presidio di qualità in ambito didattico ed è attualmente presieduta dal Direttore. 

Componenti

La commissione è composta da Membri DISI dei Consigli delle due Scuole e Vice-Direttore, gli studenti della Giunta ed il Coordinatore di Dottorato, oltre che da Valerio Velino

Commissione Ricerca

Competenze

I compiti della Commissione Ricerca possono essere sintetizzati come segue:

• Riunire tutte le aree di competenza del Dipartimento in un unico tavolo di discussione collegiale, fornendo tutto il supporto informativo e il coordinamento interno al fine di facilitare la conoscenza e l’interscambio di competenze e la partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed internazionali (PRIN, FIRB, HORIZON2020, PON ecc.) e garantendo le interazioni con i GTA.

• Valutare i prodotti e i risultati della ricerca sotto la guida dei componenti del Dipartimento per il Panel 1-9 della Commissione per la Valutazione della Ricerca di Ateneo (VRA) (costituenti anche il gruppo Qualità della ricerca di Dipartimento) e proporre la relativa distribuzione dei fondi della ricerca alla Giunta e al Dipartimento.

• Monitorare e analizzare, anche col supporto di opportune raccolte dati, l’attività di ricerca dei gruppi del Dipartimento, sulla base di opportuni indicatori coerenti con gli obiettivi del Dipartimento e dell’Ateneo o altri enti preposti a livello nazionale e internazionale (ad esempio ANVUR, Agenzie di Ranking).

• Organizzare iniziative annuali di valorizzazione della ricerca di Dipartimento, di divulgazione scientifica e trasferimento tecnologico, iniziative di divulgazione scientifica nelle Scuole, la partecipazione alla notte dei Ricercatori e altri eventi di public engagement.

Componenti

La Commissione è composta dai professori Davide Maltoni (delegato per la ricerca del Dipartimento e coordinatore della commissione), Paolo Bellavista (Panel valutazione area1-9 VRA), Paolo Ciancarini (Panel valutazione area1-9 VRA), Ivan Lanese, Moreno Marzolla, Andrea Omicini (membro della Commissione Valutazione Ricerca di Ateneo – VRA), Marco Patella, Davide Sangiorgi (Coordinatore del Dottorato in Computer Science and Engineering), Gianluigi Zavattaro (Panel valutazione area1-9 VRA).

Commissione per la valutazione della Ricerca in Ateneo (Commissione VRA)

Competenze 

La Commissione VRA è stata istituita con l’obiettivo di fornire agli organi accademici e alle strutture dell’Università gli strumenti per governare le assegnazioni di risorse sulla base di criteri di merito. 

 Componenti 

Partecipano alla Commissione i professori Paolo Ciancarini (Panelist Area 1-9 Informatica, Paolo Bellavista (Panelist Area 1-9 Informatica), Andrea Omicini (Componente VRA), Gianluigi Zavattaro (Panelist Area 1-9 Informatica).

Gruppo di Qualità della Ricerca del Dipartimento

Competenze

Il gruppo di riferimento per la Qualità si occuperà anche annualmente delle attività di assicurazione di Qualità legate alla SUA-RD e a mantenere i rapporti con il Presidio di Assicurazione di Qualità di Ateneo di concerto col Direttore e il Referente Ricerca di Dipartimento

Componenti 

Fanno parte del Gruppo i proff. Paolo Ciancarini, Paolo Bellavista, Andrea Omicini, e Gianluigi Zavattaro.

 

Commissione Servizi Informatici

 Competenze 

Ha l’obiettivo di razionalizzare e potenziare i servizi informatici offerti e le risorse e attrezzature disponibili,

rimuovendo gli ostacoli di natura logistica, nel tentativo di ottimizzare l’attività di ricerca e didattica del Dipartimento.

È da osservare che il personale tecnico informatico del DISI è principalmente di alta specializzazione che, oltre ai servizi comuni, è coinvolto nella gestione di laboratori di ricerca e di didattica avanzata.

 Componenti

La commissione è coordinata dalla Dott.ssa Irene Schena, responsabile dei Servizi tecnici di laboratorio ed è composta da alcuni docenti Renzo Davoli, Vittorio Ghini, Andrea Omicini, Marco Prandini, Diego Gardini (Campus Cesena), Nazzareno Pompei , Irene Schena, Daniela Graziano, Davide Toselli, Alberto Pizzinelli, Marco Giordani,Leonardo Corbo.

 

Commissione Biblioteche

 Competenze

Il DISI afferisce alla Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura (con sedi a Bologna e Cesena) ed alla Biblioteca Interdipartimentale di Matematica, Fisica, Astronomia e Informatica. I fruitori di queste biblioteche sono gli studenti di corsi di lauree triennali, magistrali e di Dottorato che li utilizzano soprattutto per approfondimenti ed elaborazioni di Tesi e Tesine, nonché i docenti, ricercatori ed assegnisti del Dipartimento a scopi di ricerca.

La commissione biblioteca coordina le attività, gli acquisti, e la gestione dei fondi dedicati.

Componenti

La commissione è presieduta dal Prof. Andrea Omicini e prevede i docenti  Simone Martini, Michela Milano, Andrea Omicini, Claudio Sacerdoti-Coen, Paola Salomoni e membri appartenenti personale T.A. delle Biblioteche d.ssa Maria Pia Torricelli e d.ssa Francesca Papi.

Il DISI ha poi una rappresentanza nei Comitati Scientifici delle biblioteche Interdipartimentali. In particolare:

la Prof. ssa Michela Milano e il Prof. Andrea Omicini per la Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura; il Prof. Claudio Sacerdoti Coen  per la Biblioteca Interdipartimentale di Fisica, Matematica, Astronomia e Informatica.