HomePage — Informatica - Scienza e Ingegneria

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Premi e riconoscimenti
Una docente Unibo nominata EurAI Fellow
Michela Milano, professoressa al Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria, è stata insignita del riconoscimento, tra i più prestigiosi a livello europeo nel settore dell'intelligenza artificiale
Innovazione e ricerca
AGGIORNAMENTO Bando Protocollo n.890 Rep. 127 del 25/05/2022
Slittamento date del colloquio e della pubblicazione degli ammessi
Aggiornamento BANDO prot. 844 Rep. 118 del 17/05/2022, per l’attribuzione di n° 1 assegno di ricerca, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo “Dalla swarm robotics ai super-organismi: sviluppo di modelli e meccanismi di adattamento online per lo sviluppo di colonie di robot caratterizzati da eterogeneità fenotipica”
Sostituzione membro e cambio ruoli della commissione esaminatrice
Innovazione e ricerca
Reclutamento Una-Her-Doc - Webinar informativo - 8 giugno 2022
Il Programma di Dottorato Una Europa in Beni Culturali è aperto alle candidature per la seconda generazione di dottorandi che inizieranno i loro studi nell'a.a. 2022/2023. Scadenza: 6 giugno.
Link utili

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari
Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.