HomePage — Informatica - Scienza e Ingegneria


Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
L’intelligenza artificiale che riconosce il nostro umore “osservando” i luoghi in cui ci troviamo
Un gruppo italo-britannico di studiosi ha messo a punto un sistema che analizzando immagini scattate con lo smartphone riesce a riconoscere una serie di oggetti associati allo stato d’animo degli utenti. La nuova metodologia può essere alla base di applicazioni per tenere sotto controllo ansia, depressione e altri problemi di tipo psicologico

Innovazione e ricerca
Tra giallo, crime e noir mediterraneo: tre appuntamenti con il progetto DETECt
Coordinato dall'Alma Mater, il progetto europeo studia come la circolazione del genere crime in Europa influisce sulla generazione di nuove identità transculturali

Innovazione e ricerca
Diagnosi più accurate con l’intelligenza artificiale, grazie a Neurality
Una startup accreditata dall’Università di Bologna ha sviluppato un software di machine learning in grado di automatizzare e velocizzare la classificazione di una particolare tipologia di globuli bianchi, i granulociti: verificare la loro numerosità nel sangue può aiutare la diagnosi di diverse patologie

Innovazione e ricerca
Per comunicare meglio, l’Europa ha bisogno di influencer
È uno dei suggerimenti che arrivano dai risultati di Perceive, progetto europeo coordinato dall'Università di Bologna e dedicato a indagare quanto e come l'Unione Europea è conosciuta dai suoi cittadini
Bandi
Bandi aperti
Hai tra i 16 e i 23 anni? Iscriviti alla scuola nazionale di hacker etici! PROROGATA LA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI AL 28 GENNAIO 2021
Per il quarto anno e dopo la vittoria della passata edizione, l’Alma Mater partecipa all’iniziativa “3MT – Three Minute Thesis Competition” lanciata dal Coimbra Group, un network internazionale di cui l’Ateneo fa parte. La Competition propone una sfida agli studenti di dottorato: spiegare in inglese la propria ricerca in 3 minuti a un "pubblico laico intelligente", quindi a un target di non addetti ai lavori. Deadline Expression of interest: 11 Gennaio 2021