Notizie
Innovazione e ricerca
Con uno smartphone, mappe 3D per la realtà aumentata e il controllo del distanziamento fisico
All’Expo di Dubai presentate due applicazioni sviluppate all’Università di Bologna che, utilizzando tecniche di deep-learning, permettono la ricostruzione tridimensionale di ambienti reali anche a partire da una singola videocamera
Innovazione e ricerca
Pubblicazione bando D.R. n. 41 del 16.01.2022 ai sensi dell'art. 24 comma 6 L. 240/2010
SCADENZA: 7/02/2022
Innovazione e ricerca
Call for proposals – Digital Cultural Heritage: Mobilities, Mutuality and Heritage Futures - Scadenza: 31 gennaio
Aperta la call for proposals per il prossimo Una Europa PhD Workshop che si terrà dal 30 maggio al 1 giugno 2022 a Edimburgo ed Helsinki. La call è aperta agli studenti di dottorato.
Innovazione e ricerca
Guida autonoma e intelligenza artificiale: premiato un team di ricerca Unibo
Un gruppo del Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria ha attenuto il primo premio nell’ambito di una sfida internazionale per lo sviluppo di tecniche di apprendimento continuo per la classificazione di sequenze video
Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati
Innovazione e ricerca
E-democracy e partecipazione online, dopo la pandemia
Al via un progetto di ricerca, guidato dall’Università di Bologna e realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, per indagare l’impatto e l’efficacia dell’uso delle piattaforme dal punto di vista dell’esperienza di partecipazione
Innovazione e ricerca
Una app per scoprire Bologna sulle tracce del giallo
Nella città di Coliandro, arriva un nuovo strumento al servizio del turismo culturale: per viaggiare tra i luoghi delle narrazioni noir e quelli dei delitti reali che hanno segnato la storia bolognese. L’iniziativa nasce dal progetto di ricerca europeo DETECt, coordinato dall’Università di Bologna
Innovazione e ricerca
Bando straordinario, borse dottorato PON
Dottorati 37° ciclo: online il bando per posizioni aggiuntive su Innovazione e Green
Innovazione e ricerca
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza
Innovazione e ricerca
Arrivano i podcast dell'Alma Mater su Spreaker
Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie
Innovazione e ricerca
ASEM cerca Ingegneri Informatici/Informatici a scopo assunzione
La sede principale dell'azienda si trova ad Artegna (Udine) dove c’è la produzione dell’hardware e dove, insieme alla sede di Milano si lavora sui sistemi operativi e sul real-time
Innovazione e ricerca
SWAPS: una piattaforma web per la gestione degli operatori sanitari positivi al coronavirus
Messa a punto da studiosi del CIRI ICT nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, permette di velocizzare i tempi, garantendo così la sicurezza sia del personale ospedaliero che dei pazienti ricoverati. Il primo prototipo è in uso presso l'Unità Operativa di Medicina del Lavoro del Policlinico di Sant’Orsola