Bologna, insieme alla regione Emilia Romagna, ha affrontato sfide significative a causa dell'aumento delle temperature, rendendo la resilienza climatica una priorità urgente. Per affrontare i problemi posti dalle Isole di Calore Urbano (UHI) e dalle Ondate di Calore Urbano (UHW), in particolare per le popolazioni vulnerabili, TALEA introduce le TALEA Green Cells (TGC). TGC è un'unità di design modulare e integrativa che funziona come un tessuto connettivo tra i regni fisici e digitali. La sua innovazione risiede nell'integrazione senza soluzione di continuità di soluzioni basate sulla natura, progressi tecnologici all'avanguardia, monitoraggio specifico del sito basato sui dati e citizen science per guidare sia le transizioni verdi che digitali.
Le TGC sono adattabili, ricomponibili e replicabili, capaci di collegarsi tra loro attraverso processi di co-progettazione qualitativo-quantitativi supportati digitalmente. Diverse combinazioni di TGC saranno implementate in tre aree, selezionate in base al bilancio partecipativo di Bologna e alla mappatura della vulnerabilità. Queste aree non solo presenteranno rifugi climatici, ma favoriranno anche nuovi valori estetici, sociali e culturali insieme a servizi co-progettati e climaticamente giusti. Su scala macro, le TGC contribuiranno a reintegrare gli spazi urbani in una rete continua di Infrastrutture Verdi, facilitando benefici ambientali e sociali a lungo termine.
- Programma: European Urban Initiative
- Ente finanziatore: Unione Europea
- Data inizio e data fine: dal 12/1/2024 al 11/30/2028