CoBRAIN: Integrated Computational-Experimental material Engineering of Thermal Spray coatings

Affrontare i problemi tecnici della spruzzatura termica integrando dati computazionali e sperimentali con l'intelligenza artificiale attraverso l'interoperabilità semantica. CoBRAIN sviluppa uno strumento intelligente per proporre nuove soluzioni dalla classe dei metalli duri ad alta entropia privi di materiali critici.

La spruzzatura termica produce rivestimenti a base di metalli, leghe, ceramiche, plastiche e compositi proiettando polveri fuse o riscaldate sulle superfici. Tra i materiali di rivestimento disponibili, i metalli duri offrono un'eccellente resistenza all'usura e alla corrosione. Tuttavia, i rivestimenti attuali in metallo duro sono basati su elementi critici (Co, W). Inoltre, le loro proprietà sono tipicamente ottimizzate attraverso costosi approcci di tentativi ed errori.

Creare uno strumento di selezione affidabile basato esclusivamente su dati sperimentali sarebbe troppo oneroso. Anche l'uso di modelli fisici basati sulla microstruttura per prevedere le loro proprietà richiederebbe molto tempo. Il progetto CoBRAIN finanziato dall'UE mira ad affrontare questi problemi integrando dati computazionali e sperimentali con l'intelligenza artificiale attraverso l'interoperabilità semantica. CoBRAIN svilupperà uno strumento intelligente per proporre nuove soluzioni dalla classe dei metalli duri ad alta entropia privi di materiali critici.

  • Programma: HORIZON EUROPE 
  • Ente finanziatore: Unione Europea 
  • Data inizio e data fine: dal 1/1/2023 al 12/31/2026

Per maggiori informazioni

Contatta il DISI Team Leader

Luca Foschini

Professore ordinario