HumanE-AI-Net: Making artificial intelligence human-centric

Gettare le basi per progettare i principi di una nuova scienza che renderà l'IA basata sui valori europei e più vicina agli europei.

Il progetto HumanE-AI-Net finanziato dall'UE riunisce i principali centri di ricerca, università e imprese industriali europee in una rete di centri di eccellenza. I principali laboratori globali di intelligenza artificiale (IA) collaboreranno con attori chiave in aree come l'interazione uomo-computer, le scienze cognitive, sociali e della complessità. Il progetto mira a spingere i ricercatori oltre i loro campi di studio ristretti e a connetterli con persone che esplorano l'IA su una scala molto più ampia.

La sfida è sviluppare sistemi di IA robusti e affidabili che possano "comprendere" gli esseri umani, adattarsi a complessi ambienti del mondo reale e interagire adeguatamente in contesti sociali complessi. HumanE-AI-Net getterà le basi per progettare i principi di una nuova scienza che renderà l'IA basata sui valori europei e più vicina agli europei.

  • Programma: H2020 
  • Ente finanziatore: Unione Europea 
  • Data inizio e data fine: dal 9/1/2020 al 8/31/2024

Per maggiori informazioni

Contatta il DISI Team Leader

Paolo Torroni

Professore associato