The IoTwins project
IoTwins è un progetto europeo che mira a costruire un'architettura di riferimento per lo sviluppo di gemelli digitali efficienti e distribuiti per specifici domini di produzione e gestione delle strutture. 12 banchi di prova su larga scala raccoglieranno grandi quantità di dati per generare e perfezionare i gemelli digitali associati, inclusi modelli ottimizzati delle risorse, dei sistemi e dei processi coinvolti. I gemelli digitali di IoTwins saranno utilizzati per migliorare l'efficienza dei processi produttivi e della gestione delle strutture, nonché per dimostrare la replicabilità dei risultati ottenuti in scenari simili e per determinare nuove aree di applicazione e modelli di business.
Tutti i banchi di prova di IoTwins condividono la stessa metodologia: modelli che sfruttano i big data e le conoscenze degli esperti del settore per rappresentare accuratamente un sistema complesso, come un impianto industriale, un processo o una struttura, con l'ambizione di prevederne l'evoluzione temporale e le dinamiche. Le tecnologie sottostanti si basano sul concetto di gemelli ibridi abilitati da IoT/edge/cloud distribuiti.
Elementi tecnologici chiave dell'approccio IoTwins sono:
- una piattaforma completa che consente un accesso facile e rapido a risorse eterogenee basate su cloud HPC per servizi avanzati di big data
- servizi intelligenti per semplificare e accelerare l'integrazione di algoritmi avanzati di Machine Learning, simulazione fisica, ottimizzazione online e offline nei gemelli digitali distribuiti
- meccanismi, strumenti e orchestrazione avanzati orientati all'edge per supportare la qualità del servizio nell'esecuzione runtime dei gemelli digitali distribuiti
Gemelli digitali e banchi di prova
12 banchi di prova in 3 aree applicative: IoTwins fornirà 12 banchi di prova industriali su larga scala per sperimentare l'efficacia dell'architettura di riferimento nel campo della produzione, della gestione delle strutture e della replicabilità.
Manufacturing Testbeds
- Wind turbine predictive maintenance ||| Bonfiglioli Riduttori, KK Wind Solutions
- Machine tool spindle predictive behaviour ||| FILL
- Predictive maintenance for a crankshaft manufacturing systems ||| ETXE-TAR
- Predictive maintenance and production optimization for closure manufacturing ||| GCL International
Facility management Testbeds
- NOUCAMPNOU – Sport facility management and maintenance ||| Futbol Club Barcelona
- EXAMON - Holistic supercomputer facility management ||| CINECA
- Smart Grid facility management for power quality monitoring ||| SIEMENS
Replicability Testbeds
- Patterns for smart manufacturing for SMEs ||| Centre Technique des Industries Mécanique
- EXAMON replication to other datacentres facilities ||| Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Barcelona Supercomputing Center
- Standardization/homogenization of manufacturing performance ||| GCL INTERNATIONAL
- NOUCAMPNOU Replicability towards smaller scale sport facilities ||| Futbol Club Barcelona
- Innovative business models for IoTwins PaaS in manufacturing ||| Marposs
Partners
- BONFIGLIOLI RIDUTTORI (COORDINATOR)
- BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER - CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
- ESI GROUP
- FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V.
- TECHNISCHE UNIVERSITAET BERLIN
- FUTBOL CLUB BARCELONA ASOCIACION
- MARPOSS SpA
- ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA
- ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
- CINECA CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO
- ART-ER ATTRACTIVENESS RESEARCH TERRITORY
- ETXE-TAR, S.A.
- KK-ELECTRONIC a/s
- BEWARRANT
- ECOLE NATIONALE SUPERIEURE D'ARTS ET METIERS
- GCL INTERNATIONAL SARL
- SIEMENS AKTIENGESELLSCHAFT OESTERREICH
- SIEMENS AKTIENGESELLSCHAFT
- TTTECH COMPUTERTECHNIK AG
- THALES SIX GTS FRANCE SAS
- CENTRE TECHNIQUE DES INDUSTRIES MECANIQUES
- FILL GESELLSCHAFT MBH
- TTTECH INDUSTRIAL AUTOMATION AG