POLINE

Creare uno strumento basato sull'IA per recuperare e analizzare i principi giuridici nel contesto della giurisprudenza sull'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) e delle corti supreme di Italia, Svezia e Bulgaria.

POLINE è un progetto volto a creare uno strumento basato sull'IA per recuperare e analizzare i principi giuridici nel contesto della giurisprudenza sull'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) e delle corti supreme di Italia, Svezia e Bulgaria. Lo strumento include un database legale, la visualizzazione dei collegamenti tra i principi e un modulo per rilevare i principi giuridici rilevanti. Utilizza l'IA, il machine learning e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per estrarre e raggruppare i principi giuridici, rilevare somiglianze ed eseguire analisi di rete. Lo sviluppo coinvolge un approccio multidisciplinare, combinando teoria giuridica, informatica giuridica e tecnologie IA.

Lo strumento sarà testato attraverso eventi online e dimostrato in conferenze nazionali e internazionali. Mira a fornire un accesso equo alle informazioni giuridiche, ridurre il carico di lavoro per i giudici e aiutare i professionisti legali e i contribuenti a comprendere e applicare correttamente la legge sull'IVA. Le tecniche sviluppate per POLINE saranno ad accesso aperto e potranno essere adattate ad altre aree del diritto.

  • Ente finanziatore: Unione Europea 
  • Programma: European Union’s Justice Programme
  • Data inizio e data fine: dal 1/1/2024 al 12/31/2025 

Per maggiori informazioni

Contatta il DISI Team Leader

Paolo Torroni

Professore associato