REGRADE-CS: Reversible Gray Debugging of Concurrent Systems

Affrontare la sfida del debugging reversibile grigio nei sistemi concorrenti, dove solo una parte del codice sorgente è accessibile.

Finanziato dal programma Marie Skłodowska-Curie Actions, il progetto ReGraDe-CS mira ad affrontare la sfida del debugging reversibile grigio nei sistemi concorrenti, dove solo una parte del codice sorgente è accessibile.

L'approccio di debugging e replay reversibile causal-consistent (RCCDR) consente di registrare e riprodurre un'esecuzione difettosa nell'ambiente di produzione in un debugger reversibile. Questo permette ai ricercatori di esplorare l'esecuzione registrata avanti e indietro, rintracciando il problema fino alla sua causa. Tuttavia, RCCDR richiede l'accesso completo al codice sorgente del programma target. Per superare questa limitazione, il progetto cercherà di adattare RCCDR per l'uso con sistemi parzialmente accessibili. Il concetto sarà indagato sia in modo astratto che concreto. I risultati del progetto potrebbero espandere l'applicabilità di RCCDR, beneficiando le piccole e medie imprese IT e gli sviluppatori di software.

  • Programma: Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) 
  • Ente finanziatore: Unione Europea 
  • Data inizio e data fine: dal 12/1/2023 al 11/30/2025

Per maggiori informazioni

Contatta il DISI Team Leader

Ivan Lanese

Professore associato