RESCHIP4EU: Reinforcing Skills in Chips Design for Europe

Supportare l'eccellenza dell'istruzione superiore dell'UE nel campo della progettazione di sistemi embedded in modo olistico, dal silicio attraverso la progettazione e la produzione di System-on-Chip fino al software di piattaforma e applicazioni intelligenti e critiche per la sicurezza.

Reinforcing Skills in Chips Design for Europe (RESCHIP4EU) mira a supportare l'eccellenza dell'istruzione superiore dell'UE nel campo della progettazione di sistemi embedded in modo olistico, dal silicio attraverso la progettazione e la produzione di System-on-Chip fino al software di piattaforma e applicazioni intelligenti e critiche per la sicurezza.

La natura olistica del programma fornisce un vantaggio competitivo unico per incoraggiare i laureati a progettare, analizzare e innovare sistemi embedded intelligenti, verdi e critici per la sicurezza in Europa. RESCHIP4EU raggiungerà questo obiettivo progettando e offrendo un programma di doppia laurea magistrale (ISCED Livello 7, 120 ECTS) in Progettazione di Sistemi Embedded con diverse specializzazioni relative alla progettazione olistica di piattaforme embedded più sicure, più verdi, più intelligenti e più efficienti e un minor in Innovazione e Imprenditorialità.

Il programma di laurea magistrale sarà progettato e offerto da 9 istituzioni di istruzione superiore di 5 diversi paesi con la collaborazione di SEMI Europe, l'associazione industriale globale che rappresenta la catena di fornitura della produzione e progettazione di elettronica, ST Microelectronics, una società globale di semiconduttori, 1 PMI innovativa esperta nella fornitura di programmi educativi, comunicazione e diffusione, 1 ASBL (Associazione internazionale senza scopo di lucro) e EIT Digital, un'organizzazione paneuropea con esperienza nella fornitura di programmi educativi in competenze digitali avanzate in tutta Europa.

  • Programma: HORIZON 
  • Ente finanziatore: Unione Europea
  • Data inizio e data fine: dal 6/1/2024 al 5/31/2028

Per maggiori informazioni

Contatta il DISI Team Leader

Franco Callegati

Professore ordinario