Scuola e comunità

Il DISI è da sempre impegnato in attività destinate ad un pubblico non accademico volte all’educazione e alla divulgazione scientifica. Organizza iniziative, cicli di lezioni, seminari e laboratori per le scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado, allo scopo di favorire la diffusione della conoscenza scientifica in generale, a quella digitale in particolare, con attenzione al suo utilizzo trasversale e pervasivo. 

Scopri le attività del DISI per lo sviluppo della comunità

Progetti con e per la cittadinanza in ambito educativo, culturale, e sociale. La tecnologia è una meta-competenza, ossia uno strumento funzionale alle altre discipline. Il DISI è impegnato in progetti ed iniziative, quali pratiche trasformative di riconfigurazione di saperi, stereotipi, linguaggi, che possano facilitare l’apertura all’informatica, favorendo la parità di genere:

Innova-Mente

Un progetto per formulare e realizzare un insieme di iniziative e azioni continuative sul Territorio per la creazione di una nuova sinergia di qualità fra cultura dell’innovazione tecnologica (informatica e digitale, in particolare) e cultura della scuola e dell’educazione. 

Scopri di più sul sito web dedicato al progetto

Ragazze digitali ER

 Un progetto per raccontare che il digitale è un "gioco da ragazze", un’occasione per iniziare a creare nuove opportunità per il proprio futuro, un percorso per lo sviluppo di una società dell’informazione regionale più inclusiva e arricchita dal contributo delle ragazze e delle donne.

Scopri di più sul sito web dedicato al progetto

Girl Up

Un'iniziativa di sviluppo della leadership incentrata sulle ragazze, che si concentra sull'equità per le ragazze e le donne in contesti in cui la loro voce è assente o poco rappresentata.

Scopri di più sul sito dedicato all'iniziativa

Contatti