Notizie

Programma Marie Skłodowska-Curie Actions – COFUND FutureData4EU

Partecipa al bando internazionale con il quale saranno selezionate 10 posizioni di dottorato per formare esperte ed esperti nell’ambito dei Big Data. Scadenza: 10 marzo.

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario

Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.

Incontri e iniziative

Academy for Women Entrepreneurs Italy - Scadenza: 3 febbraio

Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese.

Incontri e iniziative

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)

Dal 24/02 al 28/03 gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di Virtual Exchange in gruppi internazionali. Registrazioni fino al 1/02

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Prestiti fiduciari - finanziamo gli studi

Fino al 16 gennaio sono aperti i termini per presentare la domanda per richiedere un prestito fiduciario, offerto dall'Ateneo in accordo con Crédit Agricole Italia S.p.A.

E tu come ti muovi? Partecipa all’indagine "Passa col verde 2024"

Aiutaci a migliorare la mobilità e trasporti in Ateneo compilando il questionario entro il 10 dicembre.

UniboMagazine
L'Università di Bologna premiata agli Intellectual Property Award

Premi e riconoscimenti

L'Università di Bologna premiata agli Intellectual Property Award

Tra i vincitori del concorso nazionale che premia i migliori brevetti della ricerca pubblica c'è un dispositivo nato all'Alma Mater per ammortizzare gli urti sui caschi. In finale anche altri due brevetti Unibo: un sistema informatico innovativo per monitorare e prevedere i livelli di umidità del suolo e un dispositivo che, mediante ossidazione alcalina di matrici di scarto organico, genera corrente elettrica continua

UniboMagazine
Sicurezza informatica: a Bologna, tre giorni per conoscere e gestire i rischi

Incontri e iniziative

Sicurezza informatica: a Bologna, tre giorni per conoscere e gestire i rischi

Esperti da tutta Italia si confrontano per affrontare le sfide più urgenti sulla cybersicurezza, tra privacy, gestione dei dati e valutazione delle minacce e delle vulnerabilità

Partecipa al programma di mobilità Field Work

Avrai la possibilità di svolgere attività “sul campo” presso ONG (organizzazioni non governative) o altri enti attivi nella cooperazione allo sviluppo. Scadenza: 11 novembre.

UniboMagazine
Chirurgia maxillo facciale: Unibo e Sant'Orsola insieme per un progetto di intelligenza artificiale unico in Italia

Innovazione e ricerca

Chirurgia maxillo facciale: Unibo e Sant'Orsola insieme per un progetto di intelligenza artificiale unico in Italia

Premiato al XXVII Congresso Europeo di Chirurgia Cranio-Maxillofacciale, il sistema propone automaticamente ricostruzioni personalizzate di uno scheletro facciale deformato da patologie che possono avere varia natura: oncologica, malformativa, traumatica e di altro tipo. Su questo modello il chirurgo può quindi lavorare per prepararsi alla vera e propria ricostruzione in sala

Career Day a Rimini

Incontri e iniziative

Career Day a Rimini

Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!