Notizie

In Ateneo
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

In Ateneo
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020
Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

Internazionale
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)
È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020

In Ateneo
Dottori di ricerca Unibo soddisfatti: la qualificazione professionale è un valore aggiunto
Presentati al Senato Accademico i risultati dell'indagine 2019 sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca dell'Alma Mater. Positivo il quadro generale che mette in luce la soddisfazione dell'esperienza professionale, formativa e retribuita

Incontri e iniziative
Intelligenza Artificale: a Bologna da tutto il mondo per affrontare le sfide del futuro
Due appuntamenti internazionali della IEEE Computer Society, la più grande società tecnica di professionisti dell'informatica al mondo, realizzati con il sostegno dell'Alma Mater, per discutere di affidabilità e sicurezza dei sistemi intelligenti, tra ricerca e settore industriale

In Ateneo
Nuovi concorsi in Ateneo: oltre 150 tra docenti e ricercatori
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la seconda tornata di reclutamento dei Dipartimenti, la proposta di chiamata diretta di docenti e ricercatori provenienti dall’estero e la chiamata dei vincitori dei progetti ERC

In Ateneo
Progetti imprenditoriali all'Alma Mater: iniziative e Spin-off
Presentate al Senato Accademico le iniziative dell’Ateneo a favore dell'imprenditorialità e un nuovo bando finalizzato a identificare idee che valorizzino le attività di ricerca sviluppate all’Università. E’ stata proposta, nella stessa seduta, la costituzione di un nuovo Spin-off in ambito umanistico

Innovazione e ricerca
Tra giallo, crime e noir mediterraneo: tre appuntamenti con il progetto DETECt
Coordinato dall'Alma Mater, il progetto europeo studia come la circolazione del genere crime in Europa influisce sulla generazione di nuove identità transculturali

In Ateneo
Il Sigillum Magnum al Presidente della Repubblica portoghese
Marcelo Rebelo de Sousa sarà ospite dell'Ateneo e terrà una lezione magistrale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell'Aula Absidale di Santa Lucia

In Ateneo
Inaugurate a Forlì le sedi e attività per una comunità attiva: al via i Green Office
Una giornata green al Campus di Forlì, dedicata agli ultime azioni messe in campo dall'Ateneo nell'ambito del Progetto Multicampus Sostenibile

Incontri e iniziative
Programmare è un gioco da ragazze: le Coding Girls arrivano all'Università di Bologna
L'Alma Mater ospita la tappa bolognese del tour che permette alle giovani studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie: 120 ragazze delle scuole cittadine si sfidano in una maratona di programmazione, guidate dalla super coach americana Anthonette Peña

In Ateneo
L'Alma Mater all'Expo di Shanghai per la mobilità sostenibile
Una delegazione dell'Università di Bologna ha presentato il progetto LiBER – Lithium Battery Emilia Romagna: una soluzione creare pacchi batteria destinati ai veicoli elettrici più flessibili, sicuri e sostenibili