Notizie
Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati

Innovazione e ricerca
E-democracy e partecipazione online, dopo la pandemia
Al via un progetto di ricerca, guidato dall’Università di Bologna e realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, per indagare l’impatto e l’efficacia dell’uso delle piattaforme dal punto di vista dell’esperienza di partecipazione

Innovazione e ricerca
Una app per scoprire Bologna sulle tracce del giallo
Nella città di Coliandro, arriva un nuovo strumento al servizio del turismo culturale: per viaggiare tra i luoghi delle narrazioni noir e quelli dei delitti reali che hanno segnato la storia bolognese. L’iniziativa nasce dal progetto di ricerca europeo DETECt, coordinato dall’Università di Bologna
Innovazione e ricerca
Bando straordinario, borse dottorato PON
Dottorati 37° ciclo: online il bando per posizioni aggiuntive su Innovazione e Green
Borse di partecipazione al Festival Informatici Senza Frontiere
dal 21 al 23 ottobre 2021 – Rovereto (TN)

In Ateneo
Al Campus di Cesena la Biblioteca centrale prolunga il suo orario di apertura
Collocata nei nuovi locali della torre dello studentato di via S. Quasimodo, la biblioteca sarà aperta dalle 8:30 alle 23:30 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 nel weekend

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol
Innovazione e ricerca
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

In Ateneo
Formazione per la sicurezza informatica: l’Alma Mater partecipa a CyberChallenge.it
Anche l’Università di Bologna ha partecipato all’iniziativa nazionale sulla cybersecurity: la comunità di studentesse e studenti appassionati del tema continua a crescere
Scomparsa del prof. Cesare Parenti
Il Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria dell'Università di Bologna esprime profondo cordoglio per la scomparsa del prof. Cesare Parenti.

In Ateneo
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI
Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)
Innovazione e ricerca
Arrivano i podcast dell'Alma Mater su Spreaker
Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie