Notizie

Una Europa PhD Impact Award 2025

Premi e riconoscimenti

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Metodo automatico di identificazione dei carichi e di programmazione di lavaggio delle stoviglie

Innovazione e ricerca

Metodo automatico di identificazione dei carichi e di programmazione di lavaggio delle stoviglie

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Andrea Omicini.

'Ragazze digitali' all’Università, concluso il Summer Camp

Incontri e iniziative

'Ragazze digitali' all’Università, concluso il Summer Camp

Con l’evento del 29 giugno presso il Campus Universitario di Cesena si sono conclusi i quattro Summer Camp 'Ragazze Digitali'

A scuola di informatica - Una miniserie animata dedicata alla scoperta dei prodigi tecnologici.

Incontri e iniziative

A scuola di informatica - Una miniserie animata dedicata alla scoperta dei prodigi tecnologici.

Alla “scoperta dell'informatica" è una miniserie animata in sei episodi, pensata per spiegare in modo chiaro e accessibile “le magie tecnologiche" del mondo digitale.

Nuovo sistema per il monitoraggio del suolo

Innovazione e ricerca

Nuovo sistema per il monitoraggio del suolo

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Matteo Golfarelli.

Un nuovo apparato di elaborazione e proiezione di immagini

Innovazione e ricerca

Un nuovo apparato di elaborazione e proiezione di immagini

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Matteo Poggi.

UniboMagazine
CyberChallenge.IT: bronzo nazionale  per il team dell’Alma Mater

Premi e riconoscimenti

CyberChallenge.IT: bronzo nazionale per il team dell’Alma Mater

L’Università di Bologna di nuovo sul podio della più prestigiosa competizione italiana per giovani talenti della sicurezza informatica

Un nuovo dispositivo per la generazione automatizzata di dati visuali idonei all’addestramento di sistemi di visione artificiale per il riconoscimento di set di immagini

Innovazione e ricerca

Un nuovo dispositivo per la generazione automatizzata di dati visuali idonei all’addestramento di sistemi di visione artificiale per il riconoscimento di set di immagini

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Luigi Di Stefano.

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

StartUp Day 2025

Incontri e iniziative

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.