Notizie

Innovazione e ricerca
Scopri ShashGuru, il primo programma commentatore di partite di scacchi
Intervista al Prof. Paolo Ciancarani: l’intelligenza artificiale può diventare uno strumento didattico e creativo, ponendo al centro l’apprendimento e la crescita.

Incontri e iniziative
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

Innovazione e ricerca
Scopri Cancer Virtual Lab: la piattaforma di decision support in oncologia
Intervista alla Prof.ssa Carbonaro: il framework applicativo semantico mirato all'interoperabilità, in cui la spiegabilità e interpretabilità dei risultati assume un ruolo chiave.

Innovazione e ricerca
Nuovi siti archeologici in Iraq scoperti dall’IA grazie ai vecchi satelliti spia statunitensi
Un sistema di intelligenza artificiale ideato da studiosi dell’Università di Bologna per il riconoscimento automatico di siti archeologici ha individuato, sulla base delle immagini satellitari del programma di spionaggio CORONA scattate nel corso degli anni '60, quattro antichi insediamenti umani che fino ad oggi erano sfuggiti allo sguardo degli archeologi

Innovazione e ricerca
Verso un’IA più equa: dall’Università di Bologna una tecnologia per una diagnosi dermatologica inclusiva
Fra i primi risultati del progetto europeo AEQUITAS, un innovativo strumento che genera immagini sintetiche di malattie cutanee su diverse tonalità di pelle

Premi e riconoscimenti
Una Europa PhD Impact Award 2025
Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Innovazione e ricerca
Metodo automatico di identificazione dei carichi e di programmazione di lavaggio delle stoviglie
Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Andrea Omicini.

Incontri e iniziative
'Ragazze digitali' all’Università, concluso il Summer Camp
Con l’evento del 29 giugno presso il Campus Universitario di Cesena si sono conclusi i quattro Summer Camp 'Ragazze Digitali'

Incontri e iniziative
A scuola di informatica - Una miniserie animata dedicata alla scoperta dei prodigi tecnologici.
Alla “scoperta dell'informatica" è una miniserie animata in sei episodi, pensata per spiegare in modo chiaro e accessibile “le magie tecnologiche" del mondo digitale.

Innovazione e ricerca
Nuovo sistema per il monitoraggio del suolo
Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Matteo Golfarelli.

Innovazione e ricerca
Un nuovo apparato di elaborazione e proiezione di immagini
Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Matteo Poggi.

Premi e riconoscimenti
CyberChallenge.IT: bronzo nazionale per il team dell’Alma Mater
L’Università di Bologna di nuovo sul podio della più prestigiosa competizione italiana per giovani talenti della sicurezza informatica